Recensione Asus EAH3870X2 TOP - Conclusioni

Indice articoli

Conclusioni

Gold.jpg

Prestazioni : 4,5 stelle.gif
Rapporto qualità/prezzo: 5 stelle.gif
Giudizio Complessivo : 4,5 stelle.gif

La HD3870X2 , è una scheda indirizzata al mercato Enthusiast , adatta per giocare ad altissime risoluzioni senza cali di frame rate con tutti i più recenti videogiochi. Con il lancio della HD3870 X2 ATI è riuscita a ritagliarsi una buona fetta di mercato grazie alle ottime prestazioni e al prezzo contenuto. La tecnologia CrossFire integrata su un singolo PCB ha permesso di scalare, nella maggior parte dei casi, il frame rate in modo efficiente, purtroppo come tutte le soluzioni multi gpu, sarà necessario un gran lavoro da parte dei programmatori dei driver per poter sfruttare a pieno tutta la potenza di calcolo disponibile. I Catalyst 8.4 incominciano a far vedere tutta la potenza di questa scheda video è si dimostrano driver abbastanza maturi. La nuova scheda AMD Radeon HD3870x2 è una scheda video esigete in termini di consumi. I valori ottenuti mettendo sotto stress la scheda parlano di oltre 450 watt in riferimento al sistema completo, valore che costringe ad adottare un alimentatore adeguato, qualora non ne se possedesse già uno. Troviamo nella soluzione Asus un sistema di raffreddamento molto efficiente che è stato implementato al posto di quello della scheda reference design. Molto interessante, per una particolare tipologia di utenti, la possibilità di utilizzare sino a 4 display collegati ad una sola scheda video, così da fornire elevata flessibilità con configurazioni multi monitor senza dover collegare nel proprio sistema più di una scheda video.

Molto accattivante il prezzo di vendita di 340,00€ IVA compresa, cifra estremamente valida considerando il contenuto tecnologico e le prestazioni offerte dalla scheda.

Il mercato delle schede video multi GPU è stato ormai tracciato, in futuro ci troveremo di fronte sempre maggiori soluzioni da parte dei principali produttori, del resto anche in ambito processori ormai si è orientati verso le soluzioni multi processing.

Non è da escludere che in futuro, si punterà ad avere soluzioni grafiche anche con 4 schede video.

In Conclusione la HD3870X2 è in grado di far girare senza problemi anche utilizzando risoluzioni elevate e filtri la grande maggioranza dei giochi presenti attualmente sul mercato. Giochi più esigenti come “Crysis” vengono digeriti in maniera più che buona anche in DX10. Consigliamo la scheda video a tutte quelle persone che non vogliono compromessi con i giochi attuali, avendo un occhio di riguardo al portafoglio.

Antonio Delli Santi

Corsair